
Confesercenti intitola la nuova sala riunioni della sede provinciale a Francesca Ruberti
L’Associazione presenta inoltre alla stampa il nuovo responsabile sindacale Davide Ippaso “La dedica della sala è un segno –afferma il presidente Cescot Roberto Borgiani- della nostra stima per Francesca e del suo valore”.
Categorie
Scomparsa di Luciana Calcagnini, le condoglianze di Confesercenti
Confesercenti esprime le proprie condoglianze per la scomparsa di Luciana Calcagnini, ex titolare del ristorante La Nuova Casaccia e storica associata del sindacato di categoria.
Categorie
NotizieCaro carburante: solidarietà ai benzinai
“Sbaglia chi se la prende con i benzinai, sono proprio loro, insieme con i consumatori, gli ultimi da incolpare e le prime vittime di speculazioni che vanno ricercate a monte, non certamente in una stazione di servizio”.
Categorie
NotizieNatale sotto tono, a Pesaro è mancata l’atmosfera
Intervento di Alessandro Ligurgo, direttore Confesercenti Pesaro Urbino Finite le feste natalizie, ci sembra il momento di trarre un bilancio relativo al settore del commercio a Pesaro.
Categorie
NotizieConvenzione Banca MPS e Confesercenti: anche per il 2023 tanti vantaggi per i soci
E’ stata rinnovata la Convenzione tra la Banca Monte dei Paschi di Siena Spa e Confesercenti Nazionale con l’obbiettivo di ampliare l’offerta di prodotti creditizi a favore delle imprese associate e di migliorarne tempo per tempo le condizioni economiche applicate.
Categorie
NotizieBonus chef, pubblicati i termini per accedere all’agevolazione
Credito d’imposta per cuochi professionisti – Le domande dal 27 febbraio Sono stati pubblicati lo scorso 29 novembre nel decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex MISE) le modalità e i criteri di accesso per accedere al credito d’imposta riservato ai cuochi professionisti.
Categorie
NotizieLa carta dei diritti delle persone anziane e dei doveri della comunità
Fipac ritiene “Indispensabile che i pensionati aderenti alla Federazione abbia a disposizione questo opuscolo” Il CUPLA ha pubblicato in questi giorni il volume “Carta dei diritti delle persone anziane e dei doveri della comunità”, redatto dalla Commissione per la riforma dell’assistenza agli anziani, presieduta da Mons.