Natale sotto tono, a Pesaro è mancata l’atmosfera
Intervento di Alessandro Ligurgo, direttore Confesercenti Pesaro Urbino Finite le feste natalizie, ci sembra il momento di trarre un bilancio relativo al settore del commercio a Pesaro.
Intervento di Alessandro Ligurgo, direttore Confesercenti Pesaro Urbino Finite le feste natalizie, ci sembra il momento di trarre un bilancio relativo al settore del commercio a Pesaro.
E’ stata rinnovata la Convenzione tra la Banca Monte dei Paschi di Siena Spa e Confesercenti Nazionale con l’obbiettivo di ampliare l’offerta di prodotti creditizi a favore delle imprese associate e di migliorarne tempo per tempo le condizioni economiche applicate.
Credito d’imposta per cuochi professionisti – Le domande dal 27 febbraio Sono stati pubblicati lo scorso 29 novembre nel decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex MISE) le modalità e i criteri di accesso per accedere al credito d’imposta riservato ai cuochi professionisti.
Fipac ritiene “Indispensabile che i pensionati aderenti alla Federazione abbia a disposizione questo opuscolo” Il CUPLA ha pubblicato in questi giorni il volume “Carta dei diritti delle persone anziane e dei doveri della comunità”, redatto dalla Commissione per la riforma dell’assistenza agli anziani, presieduta da Mons.
Il cedolino pensione di novembre è stato più ricco per tutti i pensionati, incamerando lo 0,2% di adeguamento all’inflazione reale, ma per 11,5 milioni l’aumento è stato ancora più robusto: sono gli aventi diritto anche all’anticipo del 2% sulla perequazione 2023, avendo un reddito fino a 35mila euro all’anno.
C’è tempo fino al 6 dicembre per accedere al contributo a fondo perduto per ristoranti, piscine, attività di catering e di organizzazione di cerimonie.